Circ. n. 63
Si invitano i docenti interessati a inviare entro e non oltre lunedì 20 ottobre 2025 la scheda progetto allegata all’indirizzo e-mail istituzionale capc09000e@istruzione.it e in copia alla e-mail dedicata progettiptof25-26@liceomotzoquartu.edu.it
Si avvisa che non potranno essere prese in considerazione proposte non conformi alla modulistica allegata alla presente comunicazione. Inoltre, per nessun motivo saranno accettate richieste pervenute oltre detto limite, fatto salvo per quelle proposte progettuali che scaturissero da iniziative al momento non ipotizzabili.
Non è necessario:
-
ripresentare schede progetto per progetti non ancora conclusi ma già approvati nell’a.s. precedente;
-
presentare schede per progetti ricompresi nella progettazione PON/FSE/PNRR/ in fase di attuazione;
-
presentare proposte di attività FSL (ex PCTO).
-
per quanto concerne le proposte di viaggio di istruzione, è possibile fin da questa fase presentare la progettazione didattica, tenendo presente che l’iter dovrà essere perfezionato e approvato in occasione dei consigli di classe di novembre.
Si precisa che la progettazione delle attività progettuali dovrà includere obbligatoriamente il piano finanziario di spesa e soprattutto dovrà indicare:
-
se sia necessaria la presenza di un assistente tecnico e nel caso ipotizzare un monte ore;
-
qualora si ipotizzi la realizzazione dei progetti in orario pomeridiano, indicare le opzioni preferite per il giorno settimanale e l’indicazione se la scelta dello stesso sia vincolante all’attivazione del progetto; al proposito si tenga presente che i pomeriggi predefiniti per l’apertura sono - al momento - il martedì e il mercoledì, per cui le eventuali attività previste in altri giorni della settimana potrebbero non essere garantite.
-
le richieste di beni a supporto vanno quantificate in termini finanziari (ad es. non basta scrivere 2 risme di carta, ma indicare orientativamente il loro costo);
-
specificare il monte ore dedicato alle attività aggiuntive di insegnamento e quello dedicato alle attività funzionali;
-
indicare la necessità di eventuali esperti esterni e il relativo monte ore.
Si raccomanda, infine, di non svolgere alcuna attività aggiuntiva senza la nomina/autorizzazione del Dirigente Scolastico.
da Segreteria
del sabato, 11 ottobre 2025