Cos'è
Dall’anno scolastico 2017/8 il Liceo Classico si arricchisce di un indirizzo che prevede un percorso formativo musicale integrato con i corsi di studio del Conservatorio G. Pierluigi da Palestrina di Cagliari. Molti giovani che affrontano il doppio percorso scuola superiore e Conservatorio incontrano spesso difficoltà a conciliare le attività previste dalle due istituzioni e questo porta, talvolta, all'abbandono da parte dello studente del percorso musicale. Questa iniziativa si propone di realizzare un percorso condiviso e coordinato che consenta agli studenti di portare avanti, fino alla naturale conclusione, gli studi classici e musicali. Al termine dei cinque anni, gli allievi conseguiranno il Diploma del Liceo Classico (sostenendo l'Esame di Stato), che permetterà loro di frequentare proficuamente ogni tipo di facoltà universitaria, nonché le Certificazioni per poter accedere all' Alta formazione musicale. Il quadro orario del Liceo Classico con percorso integrato con il Conservatorio è uguale a quello dell’indirizzo tradizionale, ma si articola in 5 giorni settimanali, anziché 6, per consentire ai ragazzi un giorno alla settimana, precisamente il lunedì, di recarsi al Conservatorio a seguire i corsi; per recuperare le ore del lunedì, le lezioni di martedì, mercoledì, giovedì e venerdì iniziano alle ore 8 anziché alle ore 8:30, la prima ora ha una durata di un’ora e mezza, per potersi poi ricollegare con l’orario del resto della scuola, e le lezioni terminano tutti i giorni alle ore 13:30 (sabato 8,30-13,30).
Contatti
Per ulteriori informazioni contattare il docente referente Gianfranco Rosas presso la sede del Liceo Motzo o tramite email all'indirizzo gianfranco.rosas@liceomotzoquartu.edu.it